INFORMATIVA PER I CANDIDATI RESA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 679/2016
1. LA PRESENTE INFORMATIVA
a) MyLav S.R.L.U., in conformità al Regolamento U.E 2016/679, la informa che la presente informativa privacy è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE2016/679 (di seguito “Regolamento” o “GDPR”) nei confronti di soggetti interessati che si candidano per la collaborazione lavorativa.
b) La presente informativa, che si applica esclusivamente ai dati personali e sensibili trattati, è aggiornata alla data riportata in calce. MyLav S.R.L.U. si riserva il diritto, in ogni momento, di modificarla ed aggiornarla.
2. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
a) Il Titolare del trattamento dei dati personali è: MyLav S.R.L.U., C.F. e P. IVA 04197610753, con sede legale in Alessano (LE) alla via Vecchia Montesardo 21;
b) Il responsabile del trattamento dati per l’erogazione di servizi di consulenza del lavoro ed elaborazione paghe è il dott Raffaele Giordano C.F. GRDRFL43R14C336H con studio in Alessano alla via Tagliamento snc.
c) Il responsabile della protezione dati personali è l’Avv. Carla Giordano, C.F GRDCRL76S68D862X, con studio in Alessano (Le) alla via Tagliamento snc;
Il trattamento sarà configurato prevedendo le garanzie indispensabili al fine di soddisfare i requisiti del regolamento UE 216/679 e tutelare i diritti degli interessati, tenendo conto del contesto complessivo ove il trattamento si colloca e dei rischi per i diritti e le libertà degli interessati nel rispetto dei principi data protection by default and by design.
Nello specifico l’eventualità di impatti negativi sulle libertà e i diritti degli interessati sarà analizzata attraverso un apposito processo di valutazione tenendo conto dei rischi noti o evidenziabili e delle misure tecniche e organizzative, anche di sicurezza, che il titolare ritiene di dover adottare per mitigare gli stessi.
3. CATEGORIE E TIPI DI DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
I dati personali trattati dal Titolare possono includere:
- dati comuni, quali informazioni personali (per esempio nome, cognome, data di nascita, indirizzo, immagine, sesso, stato civile, codice fiscale, ecc.), informazioni di contatto (per esempio il numero di telefono fisso e/o mobile, indirizzo e-mail, ecc.), dati lavorativi e professionali;
- attraverso il suo curriculum o successivamente, il Titolare potrebbe raccogliere dati “particolari”come definiti all’art. 9 del GDPR, ossia idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, l’adesione a partiti politici, l’adesione a sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, nonché lo stato di salute (ad esempio appartenenza alle cosiddette categorie protette).
4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati che vengono da lei forniti tramite l’invio del suo curriculum o successivamente saranno trattati dal titolare e da responsabili debitamente autorizzati per le seguenti finalità:
- per valutare la coerenza del suo profilo rispetto alle posizioni lavorative aperte e in generale per la gestione delle procedure di selezione dei collaboratori;
- per contattarla al fine di programmare colloqui che si rendano necessari, utilizzando i dati di contatto da lei forniti.
La base legale del trattamento dei suoi dati personali per le finalità sopra indicate sono gli artt.6.1.a), 6.1.b) e 6.1.f) del GDPR, ossia il legittimo interesse del titolare a verificare l’idoneità del candidato a ricoprire la specifica posizione aperta.
Il conferimento dei suoi dati personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato
conferimento comporterebbe l’impossibilità per il Titolare di valutare il suo profilo o di poter
programmare colloqui.
Qualora la sua domanda di collaborazione fosse accettata, i dati personali che la riguardano saranno trattati dal Titolare in base all’informativa privacy predisposta per i dipendenti e/o collaboratori.
L’eventuale trattamento di dati particolari, potrà avvenire ai sensi dell’art. 9.2.a) del Regolamento, solo previo suo esplicito consenso e in conformità alle autorizzazioni pro tempore vigenti in materia di protezione dei dati personali. A tal proposito, se non strettamente necessario le chiediamo di non fornire tale tipo di informazioni; in caso contrario, qualora lei decidesse di fornirle, le viene richiesto di rilasciare un apposito consenso in ottemperanza alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali. In mancanza del rilascio da parte sua del consenso al trattamento dei suoi dati particolari, qualora lei fornisca tale tipo di dati, questi non potranno essere considerati ai fini della sua candidatura.
È altresì possibile il verificarsi di un trattamento dei dati personali di terzi soggetti inviati al Titolare.
Rispetto a tali ipotesi, lei si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, lei conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire al Titolare da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso il suo invio spontaneo in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili. In ogni caso, qualora lei fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
5. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E MODALITÀ DI RACCOLTA
a) Il trattamento dei suoi dati ha luogo presso la sede legale di MyLav S.R.L.U., sopra indicata, e presso la sede operativa sita in Passirana di Rho (MI) alla via G. Sirtori num. 9. I dati sono conservati presso un Data Center sito nella sede operativa ed online presso i Data Center del provider di hosting Amazon AWS (https://aws.amazon.com). I dati personali possono altresì essere trattati da incaricati dall’azienda e/o presso portali di annunci lavoro, fiere, convegni, seminari, congressi ecc. qualora la sua candidatura non avvenga on-line sul nostro sito.
b) I dati personali potranno essere direttamente raccolti per contatto diretto in occasione di fiere, seminari, congressi, convegni oppure nella sede lavorativa dell’interessato dal personale preposto.
c) Potranno inoltre essere raccolti:
c.1) a distanza mediante la compilazione di un form presente sul sito internet https://job.mylav.net nelle pagine dedicate all’inoltro della candidatura.
c.2) Per e-mail, posta classica, social (Facebook, Linkedin ecc.) negli scambi comunicativi con il nostro personale.
c.3) Per telefono con le persone incaricate al servizio di Customer Care.
c.4) Attraverso portali specializzati in annunci di lavoro, come ad esempio Indeed, Miojob, Infojobs, Monster, etc.
6. CONSERVAZIONE
MyLav S.R.L.U. conserva i dati personali raccolti relativi al Candidato per tutto il tempo in cui tali informazioni siano reputate rilevanti per contatti ed eventuali colloqui futuri, o fino a quando il Candidato richieda la cancellazione dei propri dati.
7. CATEGORIE DEI SOGGETTI CHE TRATTANO I DATI/DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
a) Il trattamento è effettuato dal Titolare del trattamento nella persona del l.r.p.t. e dai suoi incaricati. Incaricati alTrattamento sono dipendenti e collaboratori inseriti in organico di MyLav S.R.L.U. e che sono stati correttamente edotti sulle modalità di trattamento dei dati, cosi come richiesto dal Regolamento Comunitario.
b) Il trattamento dei dati sensibili da parte di MyLav S.R.L.U. e dei suoi Incaricati potrà avvenire a prescindere dal consenso del Candidato e previa autorizzazione del garante nei seguenti casi:
* qualora il trattamento sia necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7dicembre 2000, n. 397 o, comunque, per far valere o difendere in sede giudiziaria un diritto, di rango pari a quello dell’interessato quando i dati siano idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento.
* qualora il trattamento sia necessario per la salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica dell’interessato o di un terzo, nel caso in cui l’interessato non possa prestare il proprio consenso per impossibilità fisica, per incapacità di agire o per incapacità d’intendere o di volere.
8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Il candidato che sottopone i propri dati ed il proprio curriculum è responsabile della veridicità ed accuratezza delle informazioni personali ivi inserite.
Il candidato ha il diritto, in qualunque momento, di:
* Diritto di accesso:
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile conformemente a quanto previsto dall’Art. 15 del Regolamento U.E. 2016/679;
* Diritto di rettifica:
rettificare e/o completare i dati presenti nel data base aziendale ove possibile direttamente mediante accesso ai dati tramite il proprio account personale (dati pubblicati sul front-end del sito su precipua richiesta dell’interessato e per ragioni di tipo promozionale), ovvero mediante richiesta per mail da indirizzare sulla mail ufficiale dell’azienda: info@laboratoriolavallonea.it conformemente a quanto previsto dall’Art. 16 del Regolamento U.E. 2016/679;
* Diritto alla cancellazione (oblio):
richiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano conformemente a quanto previsto dall’Art. 17 del Regolamento U.E. 2016/679;
* Diritto di limitazione al trattamento:
richiedere la limitazione di trattamento conformemente a quanto previsto dall’Art. 18 del Regolamento U.E. 2016/679;
* Diritto alla portabilità dei dati:
ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento conformemente a quanto previsto dall’Art. 20 del Regolamento U.E. 2016/679;
* Diritto di opposizione:
opporsi, in determinati casi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano conformemente a quanto previsto dall’Art. 21 del Regolamento U.E. 2016/679.
9. SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
a) I dati personali vengono inviate e memorizzate in servers dotati di firewall e fisicamente allocati in centri dati protetti;
b) MyLav S.R.L.U. non può comunque farsi carico della responsabilità per qualsiasi accesso non autorizzato, per perdite dati (es. password), usi illeciti/non corretti, o per alterazioni delle informazioni personali che avvengano al di fuori del proprio controllo, né tanto meno può garantire l’utilizzo corretto e sicuro dei dati personali del candidato da parte dei terzi.
10. CONTATTI
Il candidato può esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento U.E. 2016/679 e sottoporre qualsiasi sua richiesta, domanda, commento, o contestazione in merito alla presente Informativa, o al modo in cui i propri dati personali sono trattati nel Sito a:
MyLav S.R.L.U. – Sede Legale via Vecchia Montesardo, 21 – 73031 Alessano (LE) – Sede Operativa: Via G. Sirtori, 9 – 20017 Passirana di Rho (MI) – tel 029311172 – email info@laboratoriolavallonea.it/ laboratoriolavallonea@pec.it sito internet: www.laboratoriolavallonea.net o www.mylav.net
Ultimo aggiornamento: 07/02/2022